AgID, l’Agenzia per l’Italia Digitale, promuove l’utilizzo della piattaforma WAI – Web Analytics Italia come previsto dal Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione.
Questi grafici illustrano come i cittadini interagiscono online con il sito del nostro Comune.
Con l’aiuto di Web Analytics Italia, possiamo comprendere sempre di più come ottimizzare l’esperienza degli utenti, migliorare l’accessibilità e aumentare l’efficacia dei servizi digitali offerti ai cittadini.
Visite nel periodo
[inserire qui il widget]
Riepilogo visite
[inserire qui il widget]
Web Analytics Italia
Che cos’è
Web Analytics Italia è uno strumento fondamentale per comprendere come le persone utilizzano i siti web dei servizi pubblici, come quello del nostro Comune. In pratica, raccoglie informazioni su:
- Quante persone visitano il sito
- Quali pagine vengono consultate di più
- Come si muovono all’interno del sito
Grazie a queste informazioni, possiamo capire se il sito è facile da usare e se ci sono aspetti da migliorare per rendere l’accesso ai servizi online ancora più semplice.
In sostanza, è come una specie di “feedback” che ci aiuta a migliorare l’esperienza di chi naviga, rendendo il sito sempre più funzionale e accessibile.
Come funziona
Immagina di entrare in un negozio: se ti fermi davanti a una vetrina, il negoziante potrebbe notare dove guardi più a lungo e quali prodotti ti interessano di più. Allo stesso modo, Web Analytics Italia “osserva” come le persone usano il sito, per capire cosa funziona bene e cosa si può migliorare, in modo che il sito diventi sempre più facile da usare e utile per i cittadini.
Grazie a questo strumento, possiamo migliorare i servizi online che offriamo e rendere più semplice per tutti trovare quello che cercano, direttamente dal sito del Comune.
A cosa serve
Web Analytics Italia aiuta a raccogliere informazioni su come i cittadini navigano nei siti web della Pubblica Amministrazione, quali pagine visitano di più, e se trovano facilmente le informazioni di cui hanno bisogno.
Immagina di andare in un ufficio pubblico e di chiedere aiuto per un documento. Se molte persone chiedono la stessa cosa, l’ufficio potrebbe decidere di rendere quella informazione più visibile e facile da trovare. Web Analytics Italia fa qualcosa di simile per i siti web: registra le interazioni degli utenti (senza raccogliere informazioni personali), per capire come migliorare il sito e renderlo più utile.
In questo modo, Web Analytics Italia aiuta le amministrazioni a capire meglio cosa funziona nei siti web pubblici e cosa può essere migliorato, per offrire servizi più semplici, veloci e facili da usare a tutti i cittadini.
Pagina aggiornata il 10/03/2025