Descrizione
Cosa sono i sensori IoT?
I Sensori IoT (Internet of Things) sono dispositivi intelligenti e interconnessi che raccolgono informazioni attraverso la rete internet e le trasmettono ad un sistema centralizzato. Grazie a questi sensori, è possibile monitorare in tempo reale diversi aspetti del territorio per permettere all'Amministrazione di prendere decisioni informate, in modo da migliorarne la gestione.
Quali sensori utilizziamo nel Comune?
- Contatori di accessi - Monitorano il flusso delle persone che accedono al Municipio. Le informazioni raccolte ci aiutano a migliorare la gestione degli spazi, garantire la sicurezza, ottimizzare le risorse e, in particolare, valutare l'efficienza dei servizi online proposti a Cittadini, Imprese e Professionisti, supportando così il progresso digitale dell'Ente.
- Sensori per il monitoraggio del CO₂ - Misurano la concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera. Questo permette di valutare la qualità dell'aria e intervenire tempestivamente con azioni mirate per migliorare la salute pubblica, soprattutto nelle zone più trafficate o industrializzate.
- Sensori per l'inquinamento atmosferico - Rilevano i livelli di inquinanti nell'atmosfera, come il particolato fine (PM10, PM2.5, PM1) e altri gas nocivi. Sono in grado di quantificare la temperatura, la pressione e l'umidità dell'aria, dando modo di valutare la qualità dell'aria stessa, e quindi dell'ambiente.
Grazie a questi sensori, il Comune può adottare le misure più corrette per ridurre l'inquinamento, proteggere l'ambiente e garantire la salute dei cittadini.