Descrizione
Mappa dei Defibrillatori
[inserire qui la mappa]
Perché i defibrillatori sono fondamentali
L’arresto cardiaco improvviso è una delle principali cause di mortalità tra giovani e adulti, con oltre 60.000 casi all'anno in Italia; un intervento rapido e adeguato può fare la differenza. È fondamentale riconoscere l’emergenza, chiamare il 118 e, in attesa dell’ambulanza, intervenire con un massaggio cardiaco e l’uso del defibrillatore.
Come funziona il DAE
Un defibrillatore automatico esterno (DAE) è un dispositivo salvavita progettato per somministrare una scarica elettrica al cuore in caso di arresto cardiaco causato da fibrillazione ventricolare, aritmie o tachicardia ventricolare, tra le principali cause di arresto cardio-circolatorio.
Il DAE è in grado di analizzare automaticamente il ritmo cardiaco del paziente tramite uno o più elettrocardiogrammi eseguiti nel tempo, a seconda del modello. Se rileva un arresto cardiaco, il dispositivo si attiva per erogare la scarica elettrica selezionando il livello di energia adeguato. L'utente non può somministrare lo shock in modo arbitrario, poiché il defibrillatore interviene solo se necessario.
L’utilizzo di questi apparecchi è estremamente semplice: basta applicare gli elettrodi sul torace del paziente e seguire le istruzioni della guida vocale integrata. Alcuni modelli forniscono anche indicazioni visive per facilitare il corretto posizionamento degli elettrodi e l'uso del dispositivo.