Descrizione
Dove si trovano le Casette dell’Acqua
[inserire qui la mappa]
Caratteristiche principali delle casette dell’acqua:
- Acqua di rete purificata - L’acqua, proveniente dall’acquedotto comunale, viene sottoposta a filtraggi e trattamenti (come la microfiltrazione o l’addizione di anidride carbonica per l’acqua frizzante).
- Disponibilità di acqua naturale e frizzante - Gli impianti permettono di scegliere tra acqua naturale o gassata, refrigerata o a temperatura ambiente.
- Costo contenuto - Il prezzo dell'acqua è di pochi centesimi al litro, consentendo un netto risparmio rispetto all'acquisto di acqua pre-confezionata.
- Riduzione della plastica - L’uso di bottiglie e contenitori riutilizzabili (spesso in vetro) contribuisce alla sostenibilità ambientale e alla riduzione degli sprechi.
Come funzionano?
- Porta il tuo recipiente - Per prelevare l’acqua, dovrai avere con te un contenitore riutilizzabile (bottiglia, caraffa, ecc.).
- Pagamento - L’acqua può essere acquistata utilizzando l'apposita carta magnetica oppure introducendo l'importo in monete.
- Scelta della quantità - L’erogazione avviene per volumi prestabiliti, a partire da 0,5 litri.
- Carta ricaricabile - Se si utilizza la carta magnetica, questa può essere ricaricata direttamente presso la casetta dell’acqua stessa o negli esercizi commerciali autorizzati.
Le casette dell’acqua sono pensate per offrire un servizio pratico e sostenibile, riducendo l’uso di plastica monouso e promuovendo un consumo consapevole. 💧🌍