Defibrillatori nel Comune | Modalità di intervento

Dettagli della notizia

Guida pratica per il corretto utilizzo dei DAE (Defibrillatori Automatici Esterni).

Data:

03 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il defibrillatore automatico esterno (DAE) è un dispositivo salvavita che somministra una scarica elettrica al cuore in caso di arresto cardiaco.

È in grado di analizzare il ritmo cardiaco del paziente tramite una serie di elettrocardiogrammi eseguiti automaticamente; se il dispositivo rileva una condizione anomala del battito (e solo se lo ritiene necessario), seleziona il livello di energia adeguato per erogare la scarica elettrica. L'utente non può quindi somministrare lo shock arbitrariamente, garantendone un utilizzo sicuro ed efficace.

Il DAE è progettato per essere estremamente facile da usare. Per attivarlo, infatti, basta applicare gli elettrodi sul torace del paziente seguendo le indicazioni della guida vocale integrata nel dispositivo. Alcuni modelli forniscono anche indicazioni visive per il corretto posizionamento degli elettrodi e l'uso complessivo del DAE.

Sebbene i defibrillatori automatici siano intuitivi e sicuri per essere utilizzati anche da parte di persone non esperte, è comunque sempre consigliato che il loro impiego avvenga da parte di persone qualificate o che abbiano completato almeno il corso di BLSD (Basic Life Support - Early Defibrillation) di tipo A. Questo tipo di formazione, che include le manovre di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione, è fondamentale per garantire un soccorso tempestivo e appropriato in caso di arresto cardiaco.

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025, 13:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri