Come comunicare con il tuo Comune

Dettagli della notizia

Tu quale mezzo preferisci per restare aggiornato sulle novità del tuo Comune?

Data:

10 Giugno 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

La comunicazione è alla base delle relazioni e, anche la Pubblica Amministrazione, ha la necessità di comunicare con ogni cittadino per instaurare e mantenere legami diretti e duraturi.
Tu quale mezzo preferisci per restare aggiornato sulle novità del tuo Comune?

Sito web istituzionale 💻

La normativa in essere prevede che tutti i siti degli enti pubblici locali siano uniformati a livello nazionale per offrirti un’esperienza d’uso di qualità e un sito facile ed accessibile.

Informazioni chiare e servizi online semplici ed accessibili ti consentono di conoscere e sfruttare al meglio le iniziative e i servizi del tuo Comune!

Social network 🤳

Pensi sia più semplice per te restare al passo con le news tramite i social?

Se il tuo ente è presente anche nelle piattaforme di social network quali Instagram o Facebook, seguilo, resta aggiornato e supportalo tramite “mi piace”

App 📲

Registrandoti all’interno del sito istituzionale del tuo Comune, tramite la compilazione di un form, hai la possibilità di scegliere su quale app (Whatsapp o Telegram) ricevere le diverse notizie.

Così facendo le informazioni circolano più rapidamente ed in tempo reale, direttamente sul tuo cellulare!

Newsletter 📰

Iscriverti alla newsletter del tuo Comune ti permette di ricevere comunicazioni più approfondite sulle novità amministrative e sulle attività in corso. Si tratta di una comunicazione periodica, meno frequente rispetto a quella fatta sugli altri canali.

Notifiche APPIO 🔔

Lo sapevi che puoi essere aggiornato su avvisi e comunicazioni da qualunque Ente pubblico, tutti in un unico punto, sul tuo telefono? Ti basta scaricare APPIO e registrarti con SPID o CIE.

Resti sempre aggiornato sulle scadenze (rinnovo CIE, bollo auto), effettui il pagamento di servizi e tributi,

ricevi notifiche di allerta meteo dalla Protezione Civile e molto altro direttamente dall’app.

E tu, quale utilizzi più spesso? 💭

Ultimo aggiornamento: 03/10/2024, 10:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri