Il Decreto interministeriale n. 8090 del 03/08/2017 individua le dichiarazioni, le attestazioni, le asseverazioni e gli elaborati tecnici da presentare a corredo della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), per la realizzazione delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici.
Punti di Ricarica in immobili e aree private, anche aperte ad uso pubblico
La realizzazione di Punti di Ricarica viene considerata attività libera, non soggetta ad autorizzazione né a Segnalazione Certificata di Inizio di Attività (SCIA) se sono rispettati i seguenti requisiti e condizioni:
- il Punto di Ricarica non richiede una nuova connessione alla rete di distribuzione elettrica, né una modifica della connessione esistente;
- il Punto di Ricarica è conforme ai vigenti standard tecnici e di sicurezza;
- l’installazione del Punto di Ricarica è effettuata da un soggetto abilitato e nel rispetto delle norme di sicurezza elettriche;
- l’installatore deve rilasciare un certificato di conformità dell’impianto e del suo funzionamento.
Vantaggi fiscali per l’istallazione delle colonnine
Qualora un privato o un condominio voglia installare una colonnina privata per la ricarica di veicoli elettrici nelle proprie pertinenze, la spesa è ammessa a detrazione fiscale del 50% sull’IRPEF, analogamente alle spese per ristrutturazione edilizia.
Pagina aggiornata il 13/03/2025